Soluzioni IC
per trasformare le organizzazioni, basate in Collaboratorium e sui contenuti della dontknowschool

Capire meglio le chiavi e le leve per la trasformazione, in particolare quelle emerse dall’Intelligenza Collaborativa.
Un quadro di comprensione e intervento. Come fare una diagnosi per una situazione di partenza, individuando gli ostacoli e le vie per superarli.

Ottimizzazione di incontri ricorrenti o puntuali di direttivi o altri, per pensare insieme, centrare e concordare la strategia e il piano di azione. Con la piattaforma e la metodologia IC si preparano, si sviluppano e si seguono molto meglio.

Individuare in modo collaborativo le priorità del team di leader-ship e altre persone chiave per sintonizzarle in torno ad un piano di azione condiviso, assunto e gestito in comune, su delle sfide/iniziative che portano alla trasformazione.

Apprendimento collaborativo per il team di leadership e il resto della squadra, con dei contenuti ed esperti di primo livello, orientati ad identificare ed eseguire dei miglioramenti per la trasformazione del modello di business e la cultura dell’organizzazione.

Esercizio collaborativo con dei rappresentanti del team di venditori, orientato ad identificare le opportunità di miglioramento in efficacia ed efficienza. Raccogliendo insights dalle ditte concorrenti e dei clienti, seguendo la metodologia “ruota delle vendite”.

Ridisegno di nuovi prodotti, servizi, canali, esperienze di clienti e modelli competitivi attraverso una metodologia “design think-ing” e innovazione aperta, potenziate dalla piattaforma e la metodologia e processi di Intelligenza Collaborativa (“phidigital”).

Nuove forme per lavorare ed interagire tra le persone (riunioni, decisioni, seguito dei progetti, feedback…) di diversi aree dove occorre la collaborazione, attraverso delle metodologie e tecnologie adatte, emerse dall’Intelligenza Collaborativa.

Nuove forme di dialogo con gli stakeholders (azionisti, assesori, impiegati, fornitori, partner…) più interattive ed ordinate, basate su piattaforme e metodologie IC.