Cattedra IC

ICXCI- Fondazione Rafael del Pino

Laboratorio di Pensiero su IC
Laboratorio di Pensiero su IC

  • Incontri mensili nella Fondazione Rafael del Pino in cui si affrontano argomenti di massima attualità ed interesse per particolari e organizzazioni, alla luce dell’intelligenza collaborativa e la trasformazione.
  • Accesso a tutti i contenuti della dontknowschool, la biblioteca digitale che ti offre tutto ciò di cui hai bisogno, oltre al tuo sapere specialistico, per trasformarti e trasformare la tua organizzazione. Raccoglie e sintetizza il sapere di centinaia di esperti e fondazioni, organizzati in ebook multimedia, belli e agili.
  • Accesso a deliberazioni on line ove si possono continuare quelle realizzate di persona.
  • C’è possibilità di contribuire e co-creare nuove conoscenze per costruire gli ebook richiesti dalle organizzazioni.

Únete

Executive Program
Creare dei team per la trasformazione delle organizzazioni attra-verso la IC

  • Un Executive Program disegnato in modo speciale per creare dei team di leadership capaci di promuovere la trasformazio-ne delle loro organizzazioni, creando dei dinamismi di colla-borazione intelligente tra loro e a tutti i livelli dell’istituzione. Gli si offriranno delle conoscenze e metodologie per realizzarla, con il massimo di possibilità di sopravvivenza a breve tempo, e creazione di valore sostenuto nella compagnia nel lungo termine, in un contesto complesso, accelerato ed incerto.
  • Con un programma di contenuti, esperienze e relatori di al-tissima qualità, strutturato in 24 sessioni annue.
  • Con una formula (metodologia + piattaforma per la delibera-zione, Collaboratorium) molto partecipativa, “blended”, che consente di centrare gli sforzi e dialogare su come si appli-cano i concetti nel corso della trasformazione di ogni azien-da, centrando il focus sugli affari e nel servizio ai clienti, ma curando allo stesso tempo il cambiamento culturale del per-sonale.

Congressi su Intelligenza Collaborativa
Studio interdisciplinare sulla IC e le sue possibilità

  • Congressi celebrati nella Fondazione Rafael del Pino per mettere in dialogo le diverse discipline che studiano l’intelligenza collaborativa, le sue applicazioni, condizioni e ostacoli.
  • Con relatori di alta qualità e un approccio che unisce l’eccellenza accademica con una applicabilità utile alle orga-nizzazioni e aziende.
  • In questo modo il sapere non rimane nella sfera della teoria, ma trova delle vie concrete ed agili per promuovere la colla-borazione intelligente a tutti i livelli.

I Congresso
II Congresso